Insieme per renderci utili alla comunità
 

RICOLTIVIAMO!

PERCHE’ LAVORARE NEL COMPARTO FLORICOLO ?

La floricoltura fa parte della storia e della tradizione del Ponente ligure. Indissolubilmente legato al territorio, è un comparto che ha affrontato un percorso di adattamento ed innovazione e per il quale è previsto un forte tasso di crescita nei prossimi anni.

Rotary Club della Provincia di Imperia stanno costituendo di un Team di Persone Esperte in diversi ambiti, con l’obbiettivo di stimolare e incoraggiare un nuovo ciclo produttivo della floricoltura locale, per creare nuove opportunità lavorative, per aggiungere valore e per riqualificare il nostro territorio.

Un Progetto denominato RICOLTIVIAMO !


Progetto “RICOLTIVIAMO” – RC SANREMO HANBURY

La tradizione della floricoltura della “Riviera dei Fiori” può ancora avere un grande futuro.

Gli ultimi due secoli di storia delle Province di Imperia e Savona sono stati caratterizzati in buona parte anche dalla conversione dell’agricoltura “di sussistenza” basata su olive, agrumi e ortaggi in una agricoltura rivolta al reddito, specializzandosi nella produzione di fiori e verde reciso e piante ornamentali.

Questa conversione ha avuto un clamoroso successo specialmente a partire dal secondo dopoguerra.

Sono tante le storie di famiglie, locali o immigrate da altre zone d’Italia (e poi anche dall’estero), che lavorando nel settore, cominciando da un piccolo podere e poi espandendo la propria attività nel corso degli anni, hanno fatto fortuna.

Oggi il settore della floricoltura locale sta attraversando un periodo di appannamento, solo però dal punto di vista della produzione, che risulta carente rispetto alla richiesta di prodotto di alta qualità da parte del mercato, soprattutto internazionale.

Rivolgendosi infatti primariamente ad una clientela globale, il prodotto “fiore e complementi” ha una diversificazione di sbocchi commerciali tale da garantire la sicura rivendita della merce coltivata.

Di qui nasce la necessità di reperire persone che vogliano prendere in mano il proprio futuro, intraprendendo un’attività di sicuro interesse e ancora (o meglio, nuovamente) in grado di produrre reddito. Di persone che ambiscano a diventare “Imprenditori di sé stessi”.

Qui in Riviera ci sono tanti terreni incolti che una volta erano veri e propri “giardini fioriti”. I coltivatori che li curavano ormai hanno dovuto ritirarsi dal lavoro per raggiunti limiti di età e di forze. I loro figli hanno spesso scelto altre carriere. Ma il loro sapere e la loro esperienza nella coltivazione sono ancora lì, e sono un tesoro da valorizzare. Sono persone che con un colpo d’occhio sono in grado di riconoscere una criticità e di porre in atto il provvedimento adatto. Spesso parte degli impianti sono ancora in loco e utilizzabili (serre, impianti tecnici e di irrigazione, strade di accesso….)

Il nostro progetto si pone come obbiettivo la creazione di opportunità di lavoro nel settore floricolo locale, incrociando l’offerta di terreni coltivabili e la ricerca di lavoro da parte di persone intraprendenti. I terreni potrebbero essere messi a disposizione in vendita, in affitto o con altre formule di sicuro interesse di tutte le parti.

Stiamo allestendo a questo scopo un team di persone, di professionisti affermati ed esperti nei vari risvolti di questo ampio ed appassionante settore, che possano trasferire le loro esperienze e che possano supportare per tutto il tempo necessario i “nuovi floricoltori”.

Parliamo di scuole del settore, tecnici agrari, ibridatori, vivaisti, ex-coltivatori esperti e interessati a trasmettere le loro conoscenze acquisite sul campo in tanti anni, commercianti che conoscono le richieste del mercato per varietà e quantità, enti pubblici ed istituti, e tutte le altre figure che possano fornire un supporto al progetto. Due importanti banche di rilevanza nazionale, hanno già manifestato interesse ad essere di supporto al progetto.

E’ a queste persone che si potranno rivolgere i giovani che si vogliano impegnare nella floricoltura, trovando sempre un valido aiuto, a prezzi molto accessibili. E’ prevista la costituzione di una banca dati che raccolga quante più informazioni utili possibili, per poter rispondere rapidamente alle domande di qualunque figura facente parte dell’iniziativa.

Insomma, stiamo costruendo un “nuovo futuro” per chi cerca un’opportunità di lavoro in grado di dare soddisfazione e per il nostro territorio. Vorremmo che la nostra Riviera ritorni ad essere un giardino fiorito, invidiato da tutta Europa. E siamo sicuramente intenzionati a riuscirci, ci sono tutte le condizioni perché ciò sia possibile.

Vuoi prendere parte a questo ambizioso progetto, per il tuo futuro e per quello della nostra Riviera? Contattaci al più presto!


PER I COLTIVATORI


PER I TECNICI

  • Hai conoscenza/esperienza agraria ?
  • Sei un ibridatore ?
  • Sei un consulente tecnico?
  • Sei un fornitore di materiali e prodotti agricoli ?
  • Sei un commerciante o rivenditore di materiale agricolo?
  • Appartieni ad una cooperativa di produttori oppure ad un Istituto di Ricerca?
  • Rappresenti Associazioni o importanti Giardini locali?

NEWS